Gnocchi alla sorrentina con cacio agerolino
 |  | 

Gnocchi alla Sorrentina con Cacio Agerolino

Gnocchi alla Sorrentina con Cacio Agerolino e Fior di Latte Nobile: Ricetta Tradizionale e Gusto Autentico

Introduzione

Gli gnocchi alla sorrentina rappresentano uno dei piatti simbolo della cucina campana, un primo piatto che unisce la semplicità della tradizione con il sapore intenso dei prodotti caseari di alta qualità. Oggi vi proponiamo una versione speciale di questa ricetta, impreziosita dal Fior di Latte Nobile, dal Cacio Agerolino e dal Burro Nobile, tutti prodotti realizzati con il pregiato latte nobile, sinonimo di genuinità e qualità superiore.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di gnocchi di patate
  • 250 g di Fior di Latte Nobile
  • 100 g di Cacio Agerolino
  • 40 g di Burro Nobile
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Basilico fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Parmigiano Reggiano grattugiato (opzionale)

Preparazione

1. Preparazione della salsa di pomodoro

Per esaltare al meglio il sapore degli gnocchi alla sorrentina, è fondamentale realizzare una salsa di pomodoro semplice ma gustosa. In una padella capiente, fate sciogliere il Burro Nobile e aggiungete uno spicchio d’aglio intero per insaporire. Dopo pochi minuti, unite la passata di pomodoro e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, regolando di sale e pepe. Verso fine cottura, aggiungete alcune foglie di basilico fresco per un tocco aromatico inconfondibile.

2. Cottura degli gnocchi

Portate a ebollizione abbondante acqua salata e tuffate gli gnocchi di patate. Appena salgono a galla, scolateli con una schiumarola e trasferiteli direttamente nella padella con il sugo di pomodoro. Mescolate delicatamente per amalgamare bene i sapori.

3. Assemblaggio e gratinatura

Prendete una pirofila da forno e ungetela leggermente con un po’ di Burro Nobile. Versate uno strato di gnocchi con il sugo, quindi aggiungete il Fior di Latte Nobile tagliato a cubetti e una generosa spolverata di Cacio Agerolino grattugiato. Ripetete il procedimento fino a esaurimento degli ingredienti. Infornate a 200°C in forno statico per circa 10 minuti, finché il formaggio non si sarà sciolto e avrà formato una crosticina dorata e filante.

4. Servizio

Una volta pronti, sfornate gli gnocchi e lasciateli riposare per qualche minuto. Guarnite con foglie di basilico fresco e, se gradito, una spolverata di Parmigiano Reggiano. Servite ben caldi e gustate la bontà autentica di un piatto che celebra la tradizione campana con il sapore unico dei prodotti latte nobile.

Sintesi della Ricetta

Gli gnocchi alla sorrentina con Cacio Agerolino, Fior di Latte Nobile e Burro Nobile rappresentano una variante gourmet del classico piatto campano. Grazie all’uso di ingredienti di alta qualità, la ricetta si arricchisce di una cremosità unica e un sapore intenso. Il procedimento prevede la preparazione di una salsa di pomodoro aromatizzata al basilico, la cottura degli gnocchi e la gratinatura in forno con formaggi pregiati, per un risultato filante e irresistibile.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *