Latte Portoghese
Il Latte alla Portoghese è un delizioso dessert al cucchiaio, simile al crème caramel, caratterizzato da una consistenza morbida e un ricco sapore di caramello. Nonostante il nome, questo dolce ha origini italiane, in particolare toscane, e rappresenta una tradizione culinaria che ha attraversato generazioni. Preparato con ingredienti semplici come latte, uova, zucchero e vaniglia, il Latte alla Portoghese è un esempio perfetto di come la semplicità possa dar vita a sapori straordinari.
Origini del Latte alla Portoghese
Il nome “Latte alla Portoghese” potrebbe suggerire un’origine lusitana, ma in realtà questo dessert ha radici ben piantate in Italia. La denominazione potrebbe derivare da antichi scambi culturali e culinari tra l’Italia e il Portogallo, ma le sue origini precise rimangono avvolte nel mistero. Ciò che è certo è che questo dolce ha conquistato il palato di molti grazie alla sua delicatezza e al suo gusto avvolgente.
La Ricetta Tradizionale del Latte alla Portoghese
Per preparare un autentico Latte alla Portoghese, è fondamentale utilizzare ingredienti di alta qualità. Il Latte Nobile, prodotto da mucche allevate al pascolo e alimentate in modo naturale, è ideale per conferire al dessert una cremosità e un sapore inconfondibili.
Ingredienti
Per il budino:
- 1 litro di Latte Nobile
- 6 uova intere
- 120 g di zucchero semolato
- 1 baccello di vaniglia
Per il caramello:
- 150 g di zucchero semolato
- 50 ml di acqua
Procedimento
Preparazione del caramello:
- In un pentolino, versare lo zucchero e l’acqua.
- Cuocere a fuoco medio senza mescolare fino a ottenere un caramello di colore ambrato.
- Versare immediatamente il caramello nello stampo scelto, distribuendolo uniformemente sul fondo.
Preparazione del budino:
- In un altro pentolino, scaldare il Latte Nobile con il baccello di vaniglia inciso longitudinalmente, portandolo quasi a ebollizione.
- In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo.
- Rimuovere il baccello di vaniglia dal latte e versarlo lentamente sul composto di uova, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
Assemblaggio e cottura:
- Versare il composto ottenuto nello stampo caramellato.
- Posizionare lo stampo in una teglia più grande e riempire quest’ultima con acqua calda fino a metà altezza dello stampo, creando così una cottura a bagnomaria.
- Cuocere in forno preriscaldato a 160°C per circa 80 minuti, o fino a quando il budino non risulta sodo al tatto.
Raffreddamento e servizio:
- Una volta cotto, rimuovere lo stampo dal bagnomaria e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente.
- Successivamente, riporre in frigorifero per almeno 2 ore prima di sformare e servire.
Varianti e Consigli
Sebbene la ricetta tradizionale sia insuperabile, esistono alcune varianti che possono arricchire ulteriormente il sapore del Latte alla Portoghese:
Aromi aggiuntivi: Oltre alla vaniglia, è possibile infondere il latte con scorza di limone o arancia per conferire una nota agrumata al dessert.
Versione al caffè: Aggiungere una tazzina di caffè espresso al composto di latte e uova per un gusto più deciso e aromatico.
Dolcificanti alternativi: Sostituire lo zucchero semolato con zucchero di canna integrale o miele per una dolcezza diversa e più naturale.
Per sformare il budino senza difficoltà, è consigliabile passare la lama di un coltello lungo i bordi dello stampo e immergere brevemente il fondo in acqua calda per facilitare il distacco del caramello.