Pastiera Napoletana
Pastiera Napoletana con Ricotta Nobile, Latte Nobile e Burro Nobile: La Ricetta Tradizionale
Introduzione
La Pastiera Napoletana è un dolce tradizionale della cucina campana, simbolo della Pasqua e amato in tutta Italia. La sua storia affonda le radici nell’antica tradizione partenopea, dove gli ingredienti si uniscono in un’armonia di sapori unica. In questa ricetta useremo Ricotta Nobile, Latte Nobile e Burro Nobile, prodotti eccellenti che esaltano la qualità del dolce.
Ingredienti per una Pastiera da 10 persone
Per la frolla:
- 500 g di farina 00
- 200 g di Burro Nobile
- 200 g di zucchero
- 3 tuorli d’uovo
- 1 uovo intero
- Scorza grattugiata di 1 limone
- Un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 350 g di grano cotto
- 250 ml di Latte Nobile
- 1 cucchiaio di Burro Nobile
- 500 g di Ricotta Nobile
- 400 g di zucchero
- 5 uova intere
- 2 tuorli
- Scorza grattugiata di 1 arancia
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di acqua di fiori d’arancio
- 100 g di cedro e arancia canditi
- 1 bustina di vanillina
Procedimento
Preparazione della frolla
- In una ciotola capiente, unire la farina setacciata con il Burro Nobile freddo a pezzi.
- Lavorare velocemente fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungere zucchero, uova, scorza di limone e un pizzico di sale.
- Impastare fino a ottenere un composto omogeneo, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Cottura del grano
- In un pentolino, versare il grano cotto con il Latte Nobile e un cucchiaio di Burro Nobile.
- Cuocere a fuoco lento mescolando finché non diventa cremoso (circa 10 minuti).
- Lasciare raffreddare.
Preparazione del ripieno
- In una ciotola, setacciare la Ricotta Nobile e unirla allo zucchero.
- Aggiungere le uova, i tuorli e mescolare bene.
- Incorporare la crema di grano cotto raffreddata.
- Aggiungere scorza d’arancia, cannella, acqua di fiori d’arancio, canditi e vanillina.
- Amalgamare bene fino a ottenere un composto liscio.
Assemblaggio e cottura
- Stendere la frolla in una tortiera imburrata e infarinata.
- Versare il ripieno e livellarlo.
- Con la pasta avanzata, creare strisce e disporle a griglia sulla superficie.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 80 minuti.
- Lasciare raffreddare completamente prima di servire.
Conclusione
La Pastiera Napoletana con Ricotta Nobile, Latte Nobile e Burro Nobile è una versione di qualità superiore di questo dolce classico. Perfetta per le festività pasquali, si distingue per il suo sapore autentico e la cremosità del ripieno.
Sintesi
La Pastiera Napoletana è un dolce tipico campano preparato con pasta frolla e un ripieno a base di grano cotto, ricotta, latte e aromi. In questa versione, l’uso di Ricotta Nobile, Latte Nobile e Burro Nobile esalta il gusto e la qualità del dessert. Dopo aver preparato la frolla, il grano viene cotto con il latte e poi unito agli altri ingredienti per formare un ripieno cremoso e profumato. La cottura in forno dona alla pastiera la sua tipica consistenza, rendendola il dolce perfetto per la Pasqua.