Perchè il latte si chiama così? Latte Nobile
L’etimologia della parola “latte”
La parola latte ha origini antichissime e affonda le sue radici nel latino lac, lactis e nel greco γάλα (gàla). Entrambi i termini derivano dalla radice protoindoeuropea glu, gla, gal, gar, che richiama il suono della deglutizione del neonato durante l’allattamento.
Questa origine linguistica sottolinea il legame essenziale tra il latte e la fase più delicata della crescita umana: l’alimentazione nei primi mesi di vita. Il latte, infatti, è un elemento imprescindibile per lo sviluppo di neonati e bambini, fornendo i nutrienti essenziali per la loro crescita.
Ora scopriamo perchè il latte si chiama così
Latte Nobile: Un’eccellenza nata dalla tradizione
Il Latte Nobile è nato nel 2011 con l’obiettivo di offrire un prodotto di altissima qualità e digeribilità. Grazie a un disciplinare rigoroso, questo latte si distingue per il rispetto dell’ambiente, degli animali e della loro alimentazione, garantendo un prodotto puro e genuino.
Perchè il latte si chiama così?
Il nome Nobile è stato scelto per esprimere i valori di raffinatezza e bontà che caratterizzano questo latte. Nasce da pascoli incontaminati e segue un metodo di produzione attento alla sostenibilità e al benessere animale.
Inoltre, dalla qualità del Latte Nobile sono nati anche yogurt e latticini che ne mantengono tutte le caratteristiche di eccellenza.
Quanti tipi di Latte Nobile esistono?
Nei punti vendita è possibile trovare due varianti di Latte Nobile, sempre freschissimo e confezionato in materiali che ne preservano al meglio la qualità:
- Latte Intero – disponibile in bottiglia di vetro e confezione Tetrapak
- Latte Parzialmente Scremato – disponibile in bottiglia di vetro
Se sei alla ricerca di un latte autentico, ricco di gusto e prodotto nel rispetto della natura, Latte Nobile è la scelta perfetta!
Cosa aspetti? Provalo subito e scopri la vera bontà del latte!