Ricetta Zeppole di San Giuseppe
 | 

Ricetta Zeppole di San Giuseppe

Ricetta Zeppole di San Giuseppe: fritte e al forno con Latte Nobile

Le Zeppole di San Giuseppe sono un dolce tradizionale della festa del papà, particolarmente diffuso nel Sud Italia.

In questa ricetta vi spiegheremo come prepararle sia fritte che al forno, utilizzando un ingrediente speciale: il Latte Nobile, che dona un gusto ancora più ricco e genuino all’impasto.

Ingredienti per circa 10 zeppole

Per l’impasto:

  • 250 ml di Latte Nobile
  • 150 ml di acqua
  • 100 g di Burro Nobile
  • 200 g di farina 00
  • 5 uova medie
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero

Per la crema pasticcera:

  • 500 ml di Latte Nobile
  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di amido di mais
  • 1 bacca di vaniglia

Per la decorazione:

  • Zucchero a velo q.b.
  • Amarene sciroppate q.b.
Ricetta Zeppole di San Giuseppe 2
Ricetta Zeppole di San Giuseppe

Preparazione

1. Preparazione dell’impasto

  1. In un pentolino, scaldate il Latte Nobile con l’acqua, il burro, lo zucchero e il sale fino a quando il burro si sarà completamente sciolto.
  2. Aggiungete la farina in un solo colpo e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo che si stacca dalle pareti.
  3. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. Aggiungete le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta fino a ottenere un composto liscio.

2. Cottura delle zeppole

Versione fritta:

  1. Trasferite l’impasto in una sac à poche con beccuccio a stella e formate delle ciambelle su quadrati di carta forno.
  2. Scaldate abbondante olio in una padella e friggete le zeppole fino a doratura.
  3. Scolatele su carta assorbente e lasciatele raffreddare.

Versione al forno:

  1. Formate le zeppole su una teglia foderata con carta forno.
  2. Cuocetele in forno preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti, poi abbassate a 180°C e cuocete per altri 10 minuti.
  3. Sfornatele e lasciatele raffreddare.

3. Preparazione della crema pasticcera

  1. In un pentolino, scaldate il Latte Nobile con la bacca di vaniglia incisa.
  2. In una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete l’amido di mais.
  3. Versate il latte caldo a filo, mescolando continuamente.
  4. Rimettete il composto sul fuoco e cuocete fino a ottenere una crema densa.
  5. Fate raffreddare completamente.

4. Farcitura e decorazione

  1. Tagliate le zeppole a metà e farcitele con la crema pasticcera.
  2. Aggiungete un ciuffo di crema sulla superficie e decorate con un’amarena.
  3. Spolverizzate con zucchero a velo.

Consigli per una zeppola perfetta

  • Usare Latte Nobile rende l’impasto e la crema più ricchi e gustosi.
  • Per una frittura perfetta, mantenete l’olio a 170-180°C.
  • Le zeppole al forno devono essere ben dorate prima di essere sfornate, per evitare che si sgonfino.

Conclusione

Ricetta Zeppole di San Giuseppe: fritte e al forno con Latte Nobile

Le Zeppole di San Giuseppe, sia fritte che al forno, sono un dolce irresistibile che conquista tutti. Provate questa ricetta con il Latte Nobile per un risultato ancora più autentico e delizioso. Buona preparazione e buon appetito!

Articoli simili